Rifugio Fratelli Calvi (mt.2015)
ACCESSI
h
Difficoltà
Disl.mt.
Segnavia
Carona
(strada ENEL)
2,00
Escursione facile
865
210
Carona
(sentiero estivo)
2,30
Escursione facile
865
210
Gromo, località Ripa Alta
4,30
Escursione facile
1343
233

ESCURSIONI-ASCENSIONI
h
Difficoltà
Disl.mt.
Segnavia
Traversata alta al Rif. Longo
(dal Passo Selletta)
3,00
Escursione facile
420
225 +246 CAI
Traversata bassa al Rif. Longo
( per Baita Armentarga)
2,00
Escursione facile
390
246+208 CAI
Sorgenti del Brembo
2,00
Escursione facile
400
225 CAI
Laghi di Poris
1,00
Escursione facile
160
Lago dei Curiosi e Cabianca
1,30
Escursione facile
100
226
Laghi di Poris- Passo Reseda-
Passo Portula- Lago dei Curiosi- Lago Cabianca
3,30
Escursione relativamente facile
330
226+segni CAI+ometti
Giro dei tre rifugi
(Calvi-Cernello-Gemelli)
5,00
Escursione facile
650
226+230+214 CAI
Monte Valrossa - Monte dei Frati
3,30
Escursione facile
30
226+segni+236CAI+ometti
Monte Madonnino
2,00
Media difficoltà
487
226+ segni
Monte Cabianca
2,00
Media difficoltà
605
226+ segni rossi
Monte Grabiasca
2,30
Media difficoltà
700
ometti +segni

Pizzo Poris (dal Passo Valsecca)

3,00
Escursione difficile
700
225 CAI

Pizzo Poris (dal versante sud-ovest)

3,00
Escursione difficile
700
225 rossi
Pizzo del Diavolo di Tenda
3,00
Escursione difficile
950
225 CAI + segni
Alcuni dati sono tratti da 'Andar per rifugi e oltre' di Chiara Carissoni e Lucio Benedetti - Edizioni Junior (Per gentile concessione)