Up Inizio di primavera fiorita al Monte Campo, neve al Laghetto di Pietra Quadra – 22apr25 Slideshow

Prime distese di Crocus vernus al Monte Campo (1878 m) in risveglio primaverile, ancora neve al Laghetto di Pietra Quadra (2100 m). Partiamo e saliamo in due, io e Raffi, al Lago di Pietra Quadra arrivano anche Claudio e Marco, siamo in quattro e rientriamo insieme ! 22 aprile 2025 Avvicinamento Da Zogno, seguendo la statale di Val Brembana, raggiungiamo Roncobello, deviando a dx all’inizio della provinciale per Foppolo. Proseguiamo per Capovalle e le Baite di Mezzeno (Da Capovalle per Baite di Mezzeno tiket alla macchina distributrice di 3€ al giorno). Percorso: Baite di Mezzeno (1590 m) > Sentiero 217 > Roccolo del Tino (1870 m) > Monte e Baita Monte Campo (1878 m.) > Laghetto di Pietra Quadra (2100 m) e ritorno con percorso a ritroso. Difficoltà: E con tratti di percorso su neve già battuta Distanza: km 7,33 Dislivello: 540 m Tempi: ore 4 Attrezzatura: scarponi invernali Approfittando della prevista giornata di bel tempo, io e Raffi saliamo in quota a goderci lo spettacolo del risveglio primaverile. Scegliamo una meta non difficile anche pestando neve, già collaudata più volte. Lasciata l’auto al parcheggio della Conca di Mezzeno (1590 m), saliamo sul sentiero 217 (Tre Pizzi) al Monte Campo pestando un bel po’ di neve accumulatasi sul sentiero. Arrivata ai pascoli del Monte Campo, che credevamo ormai senza neve, li troviamo invece ancora in buona parte ricoperti dalla neve nella prima parte, mentre più avanti, dove la neve si è i buona parte disciolta ci godiamo lo spettacolo delle prime distese di crocus bianchi e, pochi, violetti. I nostri obiettivi sono impegnati a scattare foto ovviamente per un bel po’. Uno spasso per le nostre macchine fotografiche anche e i crocus non sono ancora ben cresciuti. Proseguiamo poi verso i Tre Pizzi salendo sempre sul sentiero 217 sgombro di neve per gran parte del percorso esposto al sole. Raggiungiamo quindi in quota, pestando un bel po’ di neve, la Baita dei Tre Pizzi e il Lago di Pietra Quadra (21160 m), che ci si presenta, contrariamente alle nostre speranze-previsioni purtroppo ancora ghiacciato con solo i primi segnali di imminente disgelo. Ci raggiunge l’amico Claudio con il quale, anche con alcuni divertenti affondi nella neve ancora alta, riuscendo comunque a salire su un’altura dominante la bella conca con la cimetta sgombra dalla neve per fotografare dall’alto il panorama su tutta la vallata del Pietra Quadra e dei Tre Pizzi. Qui, all’asciutto e baciati dal sole, ci godiamo oltre allo spettacolo del lago, purtoppo ancora ricoperto dalla neve, un buon pranzetto di vetta. Ancora ben innevata la salita al Pietra Quadra, sulle cui creste permangono ancora alte cornici di neve, dalle quali spunta la bianca sagoma della Madonnina del Pietra Quadra. Proibitiva la salita alla cima del Pietra Quadra, non si vede alcuna traccia di eventuali salite. Poco dopo ci raggiunge il mio amico Marco Delfo, conosciuto già una trentina di anni fa all’Avaro e reincontrato in altre escursioni alcune altre poche volte. Ovviamente gli scatti fotografici non si contano ! Quindi , fattosi il cielo un po’ nuvoloso e abbassatasi la temperatura, scendiamo in quattro al Monte Campo, dove ci attardiamo a girovagare sui pascoli vicini alla Baita Campo (1848 m), godendo distese di crocus bianchi e violetti. Infine scendiamo alla Conca di Mezzeno rifacendo a ritroso il percorso di salita sul sentiero 217, contenti della bella escursione che ci ha regalato lo spettacolo dei Crocus vernus in basso, della neve in alto, della compagnia al Lago di Pietra Quadra dell’amico Claudio, con il quale andiamo spesso e del piacevole incontro con l’amico Marco Delfo, conosciuto da me tanti anni fa e rivisto ancora una volta in montagna..

01 Al Laghetto di PIetra Quadra (2116 m) ancora coperto da neve
02 Laghetto di Pietra Quadra, piacevole incontro con l'amico Marco
03 Immagine tracciato GPS-Monte Campo-Laghetto Pietra Quadra
04 Conca di Mezzeno (1590 m) con Crocus vernus e Scilla bifolia in fiore
05 Crocus vernus in fiore
06 Vista sulla conca di Mezzeno con Corno Branchino (2038 m)
07 Con l'aquila scolpita in tronco d'abete radicato
08 Sul sent. 217 per i Tre Pizzi
09 In decisa salita pestando neve
10 In decisa salita pestando neve
11 In decisa salita pestando neve tra pini mugo
12 In decisa salita pestando tanta neve
13 Senza neve tra pini mugo ed abeti
14 Corno Banchino-Corna Piana-Pizzo Arera
15 Zoom in Presolana
16 Maxi zoom in Presolana
17 Al Monte Campo primi Crocus vernus
18 Al Monte Campo primi Crocus vernus
19 Al Monte Campo primi Crocus vernus
20 Al Monte Campo primi Crocus vernus
21 Al Monte Campo primi Crocus vernus
22 Al Monte Campo primi Crocus vernus con vista sui Tre Pizzi
23 Il sent. 217 qui si impenna un momento
24 Bella vista sul Monte Campo e verso l'Arera
25 In decisa salita senza neve con bella vista sui Tre Pizzi
26 Qui prendiamo a dx per Baita Tre Pizzi e Lago Pietra Quadra
27 In traverso ben tracciato  su neve
28 Prima vista in Pietra Quadra
29 Raffi rampante fuori dalla neve
30 Qualcuno sta salendo verso di noi
31 Claudio ci raggiunge, proseguiamo insieme
32 Saliamo alla Baita dei Tre Pizzi (2116 m) con vista sul Tre Pizzi sett.
33 Saliamo alla Baita dei Tre Pizzi (2116 m)
34 Alla Baita dei Tre Pizzi (2116 m)
35 Laghetto di Pietra Quadra (2116 m) ancora coperto di neve
36 Noi saliamo sulla cimetta...senza neve
37 Noi saliamo sulla cimetta...senza neve
38 Laghetto di Pietra Quadra (2116 m) ancora coperto di neve
39 Pranzetto e poi Raffi prova il drone
40 Pranzetto e poi Raffi prova il drone
41 Ci raggiunge il mio amico Marco-Delfo
42 Ci raggiunge il mio amico Marco-Delfo
43 Ci raggiunge il mio amico Marco-Delfo
44 E ci raccontiamo tante cose
45 Scendiamo tutti quattro insieme
46 Ripassiamo alla Baita Tre Pizzi
47 Rifacciamo in discesa il percorso di salita
48 Rifacciamo in discesa il percorso di salita
49 E pestiamo neve rammollita con vari affondi !
50 Bello reincontrarci in montagna sulla neve !
51 Un bel traverso !
52 Scendiamo con vista in Arera
53 Scendiamo con vista in Arera
54 Scendiamo al Monte Campo con vista in Arera
55 E con vista, lontano, in Presolana
56 E con vista, lontano, in Presolana
57 Per Marco-Delfo una bella foto-ricordo tra i crocus con vista in Arera
58 Crocus bianchi e violetti con Arera
59 Al Monte Campo noi , i crocus , l'Arera
60 Al Monte Campo noi , i crocus , l'Arera
61 Monte Campo e i crocus
62 Monte Campo e i crocus
63 Monte Campo e i crocus
64 Monte Campo, i crocus, l'Arera
65 Monte Campo...la neve
66 Monte Campo, la neve...la Presolana,  lontano
67 Monte Campo, la neve, l'Arera
68 Alla Baita del Tino con Presolana sullo sfondo
69 Passo della Marogella, Corno Branchino e verso Cima di Mezzeno
70 Corno Branchino, Arera, Vetro e Vindiolo
71 Sentiero dei Tre Pizzi carico di neve, sentiero per Laghi Gemelli senza neve
72 E io, camoscio, senza neve, posso mangiare
73 E io, camoscio, senza neve, posso mangiare
74 ...mi sento osservato!
75 ...mi sento osservato!
76 Ed io qui ci sto bene !
77 Crocus vernus ben fioriti alla conca di Mezzeno

Immagini totali: 77 | Create web photo albums with Jalbum | Chameleon skin | Aiuto